La dipendenza da gioco d’azzardo online è una di quelle patologie che, purtroppo, nascono con l’avanzare tecnologico dei giochi. La dipendenza da gioco d’azzardo online ha cominciato a diffondersi quando i casinò online sono aumentati in numero e, nonostante i tanti articoli sul controllo del proprio impulso e sul senso di responsabilità, la ludopatia è sempre presente. La crisi economica è un altro fattore di dipendenza da gioco d’azzardo, non si arriva a fine mese e, quindi, tutti spingono verso il gioco proprio con la speranza di cambiare la propria vita. Si tratta di un rifugio per evitare le incombenze della vita quotidiana. Il gioco online è molto più comodo perché si sta a casa propria, non si affrontano i rischi di una giornata di traffico e, inoltre, giocare online è molto più vantaggioso. Possiamo accedere ai casinò online tramite apparecchi device e, quindi, questa completa accessibilità porta ancora maggiore dipendenza da gioco d’azzardo. I giochi d’azzardo fanno aumentare quindi il rischio dipendenza da gioco d’azzardo e il 9% dei giocatori d’azzardo è seriamente malato. Si tratta di un pericolo che deve essere assolutamente debellato. Sono problemi insormontabili e, dato che il gioco online non deve essere proibito, perché ogni forma di proibizione è un buco nell’acqua, bisogna quantomeno responsabilizzare i giocatori.